Quando spunta il primo dentino?
- Dettagli
- Prevenzione
![]() |
La dentatura decidua, cosiddetta “da latte” è composta da venti dentini; per ciascuna arcata 4 incisivi, 2 canini e 4 molaretti. L’eruzione dei denti decidui inizia intorno al sesto mese di vita e prosegue fino a 2 anni, 2 anni e mezzo. La sequenza di eruzione è approssimativamente la seguente: 6-10 mesi incisivi centrali inferiori 8-12 mesi incisivi centrali superiori 9-13 mesi incisivi laterali superiori 10-16 mesi incisivi laterali inferiori 14-18 mesi primo molare inferiore 13-19 mesi primo molare superiore 16-22 mesi canino superiore 17-23 mesi canino inferiore 23-30 mesi secondo molare inferiore 25-32 mesi secondo molare superiore Possono verificarsi variazioni nei tempi di eruzione che, entro certi limiti sono normali. In caso di assenza di un dente molto tempo oltre il suo normale periodo di eruzione è consigliabile rivolgersi al proprio odontoiatra di fiducia. Infatti può accadere che il dentino non si sia formato (agenesia). L’agenesia di un dentino deciduo non è predittiva di una agenesia nella dentatura definitiva. La familiarità in questi casi è molto influente. |
Un mattino Carlino, il pesce piccolino, si è svegliato ed ha trovato nella sua bocca un altro ospite, oltre a Marina la gallina: il suo primo dentino. |