La pulizia sottogengivale o scaling and root planing consiste nella rimozione di placca e tartaro ( biofilm ) dalla zona sottostante al margine gengivale.
Si tratta di quello spazio, creato dalla malattia, che chiamiamo tasca.
Usando l’ablatore, uno strumento ad ultrasuoni, e strumenti a mano , courette e scaler, rimuoviamo placca e tartaro dalla superficie dentale all’interno della tasca parodontale.
Erroneamente chiamata courettage , questa è una fase importantissima della cura della malattia parodontale (o piorrea), la fase causale, cioè quella che interviene per eliminare la principale causa della malattia.
Il modo che noi abbiamo di intendere questa fase della terapia prende in considerazione la sua multifattorialità.
Quindi è un approccio globale verso tutte le facce della malattia, comprese quelle che la legano ad altre patologie cui la piorrea è collegata.
Le tappe della terapia.
Quando durante la prima visita diagnostichiamo una forma più o meno grave di malattia parodontale, consigliamo al nostro nuovo paziente un percorso di una serie di sedute.
Da un minimo di tre ad un massimo di 7-8, a seconda della gravità della malattia.
L’igienista è l’operatore che svolge le fasi della terapia, oltre che l’odontoiatra quando è necessario l’uso di anestesia.
Gli strumenti che utilizziamo.
Dopo l’ultima seduta programmata, l’igienista “riconsegna” il paziente al parodontologo che valuterà quindi i risultati ottenuti e l’eventuale necessità di ulteriori terapie.
Per scoprire di più su di noi visita la nostra pagina facebook