La tecnologia laser può migliorare i nostri trattamenti ?
La luce laser ci aiuta in due processi fondamentali durante il trattamento non chirurgico della piorrea:
All’interno delle tasche parodontali (intorno ai denti) o perimplantari (intorno agli impianti) inseriamo un colorante che impregna i tessuti infetti e infiammati.
Successivamente esponiamo i tessuti così colorati alla luce del laser.
I fasci di luce laser ad una certa lunghezza d’onda colpiscono il colorante e liberano energia che uccide i batteri presenti.
Inoltre agisce sui mitocondri delle cellule accelerando quindi il processo di guarigione.
La luce del laser attiva le molecole colorate e trasferisce la loro energia all‘ossigeno presente a livello locale.
Il processo produce ossigeno altamente aggressivo che distrugge una grande quantità dei batteri presenti nel biofilm.
La terapia laser permette di utilizzare tecniche mini invasive, indolori, senza effetti collaterali ed in tempi brevi.
Utilizziamo la terapia laser sia durante le sedute di Scaling & root planing iniziale che come terapia di mantenimento.
Possiamo decidere di utilizzare il laser anche durante la chirurgia di correzione dei difetti che la piorrea o la perimplantite produce perchè sfruttiamo le sue proprietà di decontaminazione dei tessuti e delle superfici degli impianti.
Nel caso di lesioni intorno agli impianti il laser ci permette di agire con efficacia sui tessuti infiammati e infetti; soprattutto decontamina la superficie di metallo degli impianti senza modificarla o deteriorarla.
Studi clinici hanno dimostrato che l‘infiammazione viene bloccata, favorendo la guarigione e riducendo la profondità delle tasche.
Per scoprire di più su di noi visita la nostra pagina facebook