I test salivari sono un metodo moderno, semplice e non invasivo per stabilire il rischio di carie individuale.
Possiamo eseguirli a tutte le età e con piccole precauzioni, (non bisogna aver assunto antibiotici nei giorni precedenti al test, mangiato e lavato i denti con dentifricio e collutorio nelle ore precedenti…).
Dopo aver masticato per qualche minuto una compressa di paraffina, raccogliamo la saliva in un apposito bicchierino. La usiamo quindi per eseguire due test specifici.
Potremo così formulare per ogni singolo paziente il giusto protocollo di prevenzione.
I testi salivari ci permettono di programmare la cadenza dei controlli e dei richiami periodici di igiene. Inoltre possiamo programmare il numero della applicazioni di gel al fluoro da fare durante l’anno e seguire meglio l’alimentazione e le abitudini di vita.
Stabilire precocemente il livello di rischio carie nei bambini più piccoli, ancora in dentatura da latte, è sicuramente un grande aiuto per iniziare un programma di prevenzione mirato.
Soprattutto eviterà il ripetersi degli stessi problemi nei denti permanenti quando saranno grandi.
Per scoprire di più su di noi visita la nostra pagina facebook